

Corso di Roccia AR1
Il corso è strutturato con lezioni teoriche e pratiche in ambiente per dare a tutti una preparazione tecnica adeguata per muoversi in sicurezza su itinerari alpinistici e acquisire familiarità con le tecniche di progressione e le manovre di autoassicurazione..
Sono ammessi al corso i soci CAI con tessera in regola, di età superiore ai 16 anni fino ad esaurimento dei 12 posti disponibili.

Corso di Scialpinismo
Il corso è strutturato in modo da alternare lezioni teoriche a lezioni pratiche in ambiente, per dare a tutti una preparazione tecnica adeguata per muoversi in sicurezza su itinerari scialpinistici.
Al corso sono ammessi i soci CAI con tesseramento in regola di età superiore ai 18 anni fino ad esaurimento dei 16 posti disponibili.

Scuola Valle San Martino
La Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Valle San Martino è nata nel 1993 per volontà di Giuseppe Rocchi e Roberto Chiappa.
La Scuola è di tipo Intersezionale, quindi legata anche alla Sottosezione di Cisano Bergamasco, del Cai Sezione di Bergamo. Il direttivo è composto da Mario Castelnuovo e Giuseppe Rocchi, istruttori titolati e istruttori sezionali.
La sede della Scuola è presso il Cai Calolziocorte.
12
Gennaio
31° Corso di Scialpinismo base SA1
Serata di presentazione del corso di scialpinismo presso la sede del Cai di Calolziocorte.
Termine ultimo iscrizioni: 23/12/2022
21:00
Sede del Cai Calolziocorte
05
Maggio
37° Corso Roccia AR1
Inizio del corso con serata di presentazione e prima lezione teorica presso la sede del Cai di Calolziocorte.
Termine ultimo per le iscrizioni: 29/04/2022