Bastionata

La Bastionata

Dalle vie storiche di inizio ‘900 alle vie della “rinascita” negli anni ’80 e ’90, la bastionata del Resegone regala emozionanti vie di arrampicata sportiva in un ambiente alpino a noi molto caro.

La Bastionata Ovest domina la vista dal Pass del Fò e si presenta frastagliata a torri e canali. Altre vie si trovano sulla Bastionata Sud, che è una compatta parete verticale segnata da un tetto orizzontale di aspetto dolomitico.

La roccia è buona-ottima, a tratti delicata e un po’ polverosa; riserva una bella arrampicata tecnica e di resistenza su muri verticali a tacche.

BASTIONATA OVEST

LELE ROCK, 6A+

G. Rocchi & C.

CAI LISSONE, 7A

Primi salitori sconosciuti

FEDERICA, 6b+

G. Rocchi & C., 1990

RUCHIN, 6b+

Ercole Esposito, 1936

GHISLANDI, 6B

C. Ferrari

VIA DELL'AMICIZIA, 6B+

G. Rocchi e G. Faedda 1991

FERRATA CENTENARIO, F

CAMINETTO, F

BASTIONATA SUD

FRANCESCA, 6B+

G. Rocchi & C., 1990

IMPERO, 6A+

S. Colnaghi e G. Viganò, 1936

MALIZIA, 6B+

G. Tagliaferri e G. Faedda, 1989

NUOVI ORIZZONTI, 6a

G. Rocchi e G. Faedda, 1989

Riesling, 6A+

G. Rocchi e G. Faedda

VIA BONATTI, 5B

W. Bonatti e A. Bombardieri, 1952

UNIONE, 6c

G. Rocchi e C. Ferrari, 1989

Il Faro, 7A

G. Rocchi e G. Faedda

POLVERE DI STELLE, 7A

D. Formenti, 1990

CAI LISSONE, 7C

Primi salitori sconosciuti

ASPETTANDO IL SOLE, 7A+

C. Ferrari

STAR TREK, 7B

D. Formenti

MARINANDO, 6c

R. Borrini e M. Conti

bastionata sud vie

Le nostre attività

Ogni anno organizziamo:

Un corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno, svolto con uscite domenicali

Una gita di due giorni in rifugio (all’interno del corso)

Un'uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Ghislandi al Passo del Fo’