
Primi Anni
Nel 1976 divampa un incendio sulla cresta del Forcellino e il rifugio appena acquistato rischia di essere distrutto. Grazie ad alcuni soci accorsi, viene salvato dal fuoco.

Inaugurazione

Capanna Giacomo Ghislandi
Una Capanna da Vivere
La Bastionata

L’attività alpinistica sul Resegone ha inizio nei primi anni del 1900. Tra gli anni ’30 e ’50, tanti alpinisti esplorano la bastionata e aprono vie storiche. Ricordiamo tra i tanti il “nostro” Ruchin (E. Esposito), G. Butta e W. Bonatti. Dopo qualche decennio di silenzio, dalla fine degli anni ’80, una nuova generazione di arrampicatori riscopre la Bastionata in ottica sportiva, con G. Rocchi e G. Faedda che tracciano il primo nuovo itinerario sulla Bastionata Sud e aprono le porte a numerosi itinerari di più tiri in bell’ambiente alpino, riscoprendo anche le vecchie vie che sono state ripulite e richiodate.