Alpinismo Giovanile

Alpinismo Giovanile CAI Calolziocorte

L’Alpinismo Giovanile del Cai di Calolziocorte ha lo scopo di aiutare il giovane nella propria crescita umana, proponendogli l’ambiente montano per vivere con gioia esperienze di formazione, insieme ad altri coetanei e agli accompagnatori.

A Calolziocorte l’alpinismo giovanile nasce dall’iniziativa di 3 soci del Cai nel 1988. Il gruppo in questi anni è cresciuto e va avanti con passione e nuove generazioni di amanti della montagna.

Si rivolge a ragazzi di età compresa tra i 7 e i 18 anni, proponendo attività di escursionismo in ambiente montano guidate da accompagnatori titolati e volontari.

Le nostre attività

Il Cai di Calolziocorte ogni anno organizza:

Il corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno,
svolto con uscite domenicali

!!!NOVITA’!!! Una settimana autogestita in Valmasino dal 19 al 25 giugno

Autunno in Capanna: un’uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Giacomo Ghislandi al Passo del Fo’

18

Marzo

Presentazione corso

Serata di presentazione del corso presso la nostra sede del Cai di Calolziocorte. 
Le iscrizioni si ricevono in sede il martedì e il venerdì dalle ore 21.00.
Termine iscrizioni: 28 marzo 2023.

19

Marzo

Open Day

Una giornata insieme nella natura, per bambini, ragazzi e famiglie, per scoprire l’offerta formativa dell’Alpinismo Giovanile. Le famiglie con i bambini più piccoli possono raggiungerci al Parco Alpini di Monte Marenzo per condividere dei momenti insieme.

}

8:00

Parco Alpini Monte Marenzo

19-25

Giugno

Settimana autogestita in Valmasino

💥 NOVITA’ di quest’anno!!! 💥

Una settimana nella splendida cornice della Valmasino per imparare a stare insieme collaborando e per godersi a pieno la natura e la montagna. Divertimento assicurato!

}

19-25 giugno

Valmasino

COME PARTECIPARE

Le gite di escursionismo si effettuano in zone facilmente accessibili e sotto la scrupolosa sorveglianza degli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, sia Titolati e riconosciuti dal CAI, che volontari secondo un rapporto stabilito dagli organismi centrali del CAI.
Con l’iscrizione, i ragazzi si impegnano a seguire le direttive impartite dagli accompagnatori.

Cosa metto nello zaino

Lo zaino è uno strumento molto importante per camminare in sicurezza in montagna. Clicca qui per preparare lo zaino perfetto per partecipare alle gite dell’Alpinismo Giovanile!

modulo di iscrizione

Scarica il modulo di iscrizione qui per partecipare all’Alpinismo Giovanile e vieni a consegnarlo in sede il martedì o il venerdì dalle ore 21.00.

Come mi devo vestire

In montagna è importante vestirsi correttamente per essere sempre comodi, asciutti e al caldo! Clicca qui per leggere le nostre linee guida.

regolamento covid

Per partecipare in sicurezza è importante seguire delle regole di comportamento nel rispetto del regolamento Covid e degli altri:

  • avere con sé i consueti dispositivi personali (mascherina, gel disinfettante e tutto l’occorrente personale per mangiare e bere)
  • mantenere un distanziamento di 2 metri durante la camminata
  • pranzo al sacco in modalità distanziata o in gruppi familiari
Luigi Valsecchi - Responsabile gruppo AG

Gigi Valsecchi

Responsabile gruppo AG

335-7758519

Sergio Butti

Responsabile gruppo AG

339-6957909

News & Eventi

Racconti

open day alpinismo giovanile

Open Day Alpinismo Giovanile

Quest'anno abbiamo organizzato l'Open Day dell'Alpinismo Giovanile al Pertus. La voglia di ripartire dopo due anni di pandemia è tanta e la partecipazione delle famiglie ci ha lasciato senza parole!...
Leggi il racconto

Le nostre attività

Ogni anno organizziamo:

Un corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno, svolto con uscite domenicali

Una gita di due giorni in rifugio (all’interno del corso)

Un'uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Ghislandi al Passo del Fo’