La prima gita di quest’anno dell’Alpinismo Giovanile ci ha portato alla scoperta dei Colli di Bergamo!
La nostra gita è iniziata alle piscine di Bergamo (mt 225). Poste sotto la parte occidentale delle mura venete, si trovano in una zona ancora ricca di orti e belle abitazioni. Partiamo subito in salita risalendo il colle che ci permette di godere di un bel panorama sulla Val d’Astino. Il suo omonimo monastero, nei giorni limpidi, è incorniciato dalle Alpi e dal Monte Rosa. In una trentina di minuti giungiamo alla chiesa di San Vigilio.
Proseguiamo su e giù per i Colli di Bergamo, affascinati dall’antico borgo, dalle Ville antiche e dal panorama. Mentre ci guardiamo intorno guidati dagli accompagnatori, prendiamo i ripidi gradini di Via Monte Bastia che contorna la cima del monte omonimo e raggiungiamo San Sebastiano.

Dall’ingresso della piccola chiesa scendiamo tra gli edifici medioevali del nucleo di Fontana. Raggiunta la pianura, in prossimità dell’imponente Villa Viscardi, percorriamo Via Madonna della castagna che in breve ci porta al santuario omonimo. Proseguiamo entrando in un bosco tra esemplari di quercia farnia e raggiungiamo la sommità del colle su cui sorge il famoso santuario, in una posizione estremamente panoramica.
Dopo la pausa pranzo a Sombreno e i giochi a squadre che coinvolgono sempre i ragazzi, è ora di ripartire! Ritorniamo sui nostri passi continuando sui sentieri lungo i Colli di Bergamo. L’attività della gita ha permesso di sviluppare la fantasia e manualità fine utilizzando elementi naturali.
