In inverno aspettiamo la neve per organizzare la ciaspolata che quest’anno ci ha portato alla Forcella Alta. La ciaspolata è una gita importante per far vivere ai ragazzi la montagna in ambiente invernale. Ci permette di spiegare ai ragazzi come attrezzarsi al meglio per affrontare il freddo e quali sono gli indumenti migliori per non bagnarsi e, soprattutto, non restare bagnati. La ciaspolata fino a Forcella Alta è stata per alcuni la prima volta con le ciaspole e abbiamo introdotto anche i ragazzi ai pericoli della montagna in inverno e quali sono gli strumenti fondamentali che possono salvare la vita.
Siamo partiti da Valcava in direzione Monte Tesoro e abbiamo proseguito fino alla nostra meta: Forcella Alta. Abbiamo aspettato a lungo un week end di bel sole e, finalmente, il meteo è stato dalla nostra parte… Giornata stupenda: SOLE, SOLE, SOLE!
Lasciate le macchine al passo di Valcava e calzate le ciaspole, ci siamo incamminati verso il Monte Tesoro. I ragazzi sono pieni di energia e la neve diverte sempre tutti.
Dopo una sosta sulla cima del Monte Tesoro per osservare il paesaggio, ancora più bello quando bianco, abbiamo proseguito la nostra ciaspolata alla Forcella Alta.
All’arrivo, dopo il pranzo al sacco ci siamo divertiti con giochi con l’artva, scivolate e super Igloo. Grazie agli accompagnatori per aver costruito un super igloo che ha fatto divertire i ragazzi e gli ha portati, anche se simbolicamente, nel grande Nord!