Val Codera

Data gita: 7-04-2022
Partenza: Novate Mezzola (So)
Quota di partenza: 316 m
Quota di arrivo: 825 m
Dislivello: 1100 m
Rifugio di appoggio: rifugio Osteria Alpina (aperto) – pranzo al sacco
DifficoltĆ : PD – Poco Difficile

Escursione ad anello del Gruppo Quater Pas della sezione CAI di Calolziocorte in Val Codera da Novate Mezzola (So)

Sentiero Val Codera

Raggiungiamo in auto Novate Mezzola (So) e in localitĆ  Mezzolpiano parcheggiamo. Ci incamminiamo e in breve raggiungiamo la partenza del bel sentierone che ci condurrĆ  nella valle. Saliamo i gradini del sentiero che da subito diventa una lunga mulattiera gradinata. La salita, con pendenza costante, affianca la muraglia di granito che rinchiude la valle sino ad arrivare al piccolo borgo di AvedĆØ (790 m).

galleria paramassi

Proseguiamo per Codera e iniziamo un percorso particolare. Scendiamo per un centinaio di metri e attraversiamo valloni dirupati, passiamo anche sotto due gallerie paramassi. All’uscita della seconda galleria riprendiamo a salire sino a raggiungere il bellissimo borgo di Codera (825m).

Codera
Codera Museo
rifugio Osteria Alpina

Arrivati in questo caratteristico paesino ci fermiamo per visitarlo e bere qualcosa al rifugio Osteria Alpina. Da qui ci abbassiamo sul sentiero per raggiungere Cola e giunti alle poche case di Cii, ci fermiamo per la pausa pranzo al sacco.

Continuiamo in salita fino a incontrare una deviazione a sinistra (scritta su un masso) che seguiamo per raggiungere Cola, altra bella localitĆ  della valle.

Sentiero Tracciolino Trail

Il giro prosegue e seguiamo un sentiero che scende sino a incrociare il sentiero per il famosissimo ā€œTracciolinoā€. In questo punto ci sono due possibilitĆ  per raggiungere la nostra prossima meta. Scegliamo la direzione verso destra e, dopo una prima parte in discesa, risaliamo per raggiungere l’altro bellissimo borgo di San Giorgio che si presenta ai nostri occhi come un’immagine da cartolina turistica.

San Giorgio

E’ tempo di tornare e completare il nostro anello. Scendiamo dal sentiero piuttosto ripido che con innumerevoli tornanti ci porta a valle fino alla cava e da qui passiamo sotto un breve tunnel per attraversare lo stradone bianco utilizzato dai camion. Percorriamo poche decine di metri per uscire sulla strada asfaltata che seguendo verso destra ci riporta al parcheggio di Mezzolpiano. Prima di rientrare a casa c’ĆØ da festeggiare un compleanno, un brindisi di auguri alla “scopa” del gruppo Luciano(ne).

Guarda il video

Le nostre attivitĆ 

Ogni anno organizziamo:

Un corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno, svolto con uscite domenicali

Una gita di due giorni in rifugio (all’interno del corso)

Un'uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Ghislandi al Passo del Fo’