Pizzo Formico

Pizzo Formico

Pizzo Formico

Data gita: 17-03-2022
Partenza: Gandino (Bg) localitĆ  Barzizza (1230 m)
Quota di partenza: 1230 m
Quota di arrivo: 1636 m
Dislivello: 550 m
Rifugio di appoggio: Rifugio Parafulmen (aperto) – pranzo al sacco
DifficoltĆ : PD – Poco Difficile

Escursione ad anello al Pizzo Formico nella Conca del Farno

“In auto giunti all’inizio di Leffe/Gandino ci fermiamo alla pasticceria & caffetteria Le Delizie (parcheggio sopra il locale) per l’acquisto del ā€œgratta e sostaā€ 2 € giornaliero parcheggio a pagamento in localitĆ  Barzizza

Sentiero CAI 542

Saliamo al parcheggio alla frazione di Barzizza presso una ex colonia montana. Il cielo ĆØ coperto e c’è la nebbia, peccato, vuol dire  che oggi non ci guarderemo intorno ma resteremo concentrati sui nostri passi. Partiamo e prendiamo il sentiero CAI 542 dove raggiungiamo il vicino Rifugio Monte Farno (1285 m). Pochi metri avanti deviamo a sinistra sul sentiero che porta a un grande roccolo (caccia) a Prato Porta. Seguiamo il facile crinale fino a giungere a un bivio dove rientriamo nel sentiero CAI 542 che sale lungo la dorsale alla grande croce del Pizzo Formico (1636 m). La nebbia non molla ma la foto di gruppo in vetta la facciamo comunque.

Croce in vetta al Pizzo Formico
Croce di vetta al Pizzo Formico (1636 m)
Croce di vetta
Croce di vetta

Sentiero CAI 549

Scendiamo ora dall’altro versante del Pizzo dal sentiero CAI 549 e senza alcuna difficoltĆ  arriviamo alla Forcella Larga (1480 m) dove si trovano la Cappellina dei Morti della Montagnina e appena sotto i resti della Capanna Ilaria (1470 m). Seguiamo il sentiero CAI 508 e in lieve discesa proseguiamo in direzione della Baita Montagnina (1427 m), da qui più avanti raggiungiamo alla Tribulina dei Morti.

Cappellina  dei Morti della Montagna
Cappellina dei Morti della Montagna (1470 m)
la campana
la campana

Sentiero CAI 545

La nebbia nel frattempo ĆØ diventata ancora più fitta, risaliamo per quanto c’è possibile vedere, il sentiero CAI 545 che ci conduce al rifugio Parafulmen (1536 m) e a due passi finalmente possiamo vederlo, ci accomodiamo ai tavoli con panche per la sosta pausa pranzo. Completiamo l’anello immersi sempre nella nebbia, imbocchiamo il sentiero CAI 545 battuto che parte di fronte al rifugio e che in pochi metri ci fa perdere rapidamente quota. Seguiamo sempre con attenzione lo stesso sentiero che costeggia a volte la pista da sci di fondo e poi la baita ā€œde Corneiā€ dove beviamo un buon caffĆØ.

Benvenuti
Rifugio Parafulmen
Rifugio Parafulmen (1536 m)

Sentiero CAI 542

Da qui sulla facile strada forestale, senza mai abbandonarla, proseguiamo fino ad incrociare sulla nostra destra il bivio (sentiero CAI 542) per il Pizzo Formico. Proseguiamo sino ad arrivare al Rifugio Monte Farno e quindi il nostro punto di arrivo/partenza al parcheggio. Addio nebbia, speriamo di ritrovarci il più tardi possibile.

Guarda il video

Escursione ad anello al Pizzo Formico 1636 m nella Conca del Farno

Le nostre attivitĆ 

Ogni anno organizziamo:

Un corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno, svolto con uscite domenicali

Una gita di due giorni in rifugio (all’interno del corso)

Un'uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Ghislandi al Passo del Fo’