Pizzo d’Erna

Croce Pizzo Erna

Data gita: 24-03-2022
Partenza: Lecco piazzale funivia a valle
Quota di partenza: 600 m
Quota di arrivo: 1366 m
Dislivello: 750 m
Rifugio di appoggio: nessuno – pranzo al sacco
DifficoltĆ : PD – Poco Difficile

Escursione ad anello del Gruppo Quater Pas al Pizzo d’Erna dal Passo del Cammello

Sentiero SEL n. 18

La partenza ĆØ dal piazzale della Funivia di valle che conduce ai Piani d’Erna. Sulla destra, rispetto al parcheggio, dietro la funivia ci introduciamo nel bosco. Scendiamo sino ad incrociare una strada asfaltata dove troviamo anche un cartello “Tutte le direzioni”, noi giriamo a sinistraĀ  e in pochi minuti seguiamo il sentiero SEL n. 18 per il Passo del Cammello che ci porterĆ  ai Piani d’Erna. Il sentiero inizia largo e facile, ma ben presto si restringe e diventa sempre più ripido. Mentre saliamo, alla nostra sinistra, il panorama ĆØ spettacolare sui laghi sottostanti e guadagniamo quota rapidamente. Manteniamo sempre il tracciato principale che si sviluppa in costante salita ed ĆØ ben segnalato, oltre i segnavia SEL n. 18, troviamo anche numerosi nuovi bolli color fuxia.

panorama su Lecco

Sentiero Passo del Cammello

Ora il tracciato si alterna in falsopiano e lunghi tratti in salita piuttosto ripida, spesso ĆØ necessario anche l’uso delle mani per superare brevi tratti di roccia. Raggiunto e superato il secondo palo dell’alta tensione, la pendenza si azzera e proseguiamo in leggera discesa per poi risalire verso la fine del bosco. Arriviamo al termine del sentiero n. 18 in localitĆ  Forcella (1200m).

Sentiero Natura emozioni da vivere…

chiesetta Madonna della Neve

A pochi metri da noi troviamo un segnavia che indica Sentiero Natura emozioni da vivere…e a pochi passi raggiungiamo la chiesetta di Santa Maria della Neve. La costeggiamo ed entriamo nello stupendo Vecchio Borgo, lo attraversiamo per raggiungere il rifugio Marchett e ci fermiamo verso la vicina Bocca d’Erna  (1290) a guardare il panorama.

Bocca d'Erna

Verso la Croce Pizzo d’Erna (1366 m)

Seguiamo la strada che in lieve salita ci porta alla Funivia a monte dei Piani d’Erna. Da qui seguiamo l’indicazione per raggiungere su facile sentiero la nostra meta, la Croce Pizzo d’Erna (1366 m). Spettacolare veduta su Lecco e sul panorama circostante. Ci fermiamo per il pranzo al sacco.

vista su Lecco dal Pizzo d'Erna

Torniamo sui nostri passi sino a raggiungere i numerosi segnavia alla nostra destra. Scendiamo nel bosco seguendo le indicazioni del sentiero n. 1 fino a raggiungere il Piano Fieno (1200 m). Proseguiamo senza mai abbandonare il sentiero n. 1, ci riforniamo di acqua fresca alla Sorgente del Kopp e in breve raggiungiamo il Rifugio Stoppani (890 m) dove facciamo una breve pausa.

Sentiero dei Gufi

Ripartiamo per concludere l’anello e sotto il rifugio prendiamo a sinistra il sentiero dei Gufi, una breve scorciatoia che si inoltra più in basso nel sentiero n. 1. Scendiamo e prima di giungere alla localitĆ  Costa, attraversiamo un bel prato dove alla nostra destra si trova la Cappella votiva Madonna del Resegone. Attraversate le baite camminiamo sulla mulattiera acciottolata e ignorando tutte le deviazioni continuiamo sul percorso principale fino a raggiungere la strada asfaltata che va verso Versasio (chiusa al transito). Raggiunto il cartello dell’andata “Tutte le direzioni” saliamo a sinistra al parcheggio della Funivia. Anche oggi abbiamo completato la nostra bella escursione ad anello, complimenti a tutto il gruppo.

Guarda il video

Le nostre attivitĆ 

Ogni anno organizziamo:

Un corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno, svolto con uscite domenicali

Una gita di due giorni in rifugio (all’interno del corso)

Un'uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Ghislandi al Passo del Fo’