Pizzo dei Galli

Data gita: 19-05-2022
Partenza: Rasura localitĆ  Agriturismo Bar Bianco (So)
Quota di partenza: 1521 m
Quota di arrivo: 2217 m
Dislivello: 800 m (saliscendi)
Rifugio di appoggio: pranzo al sacco
DifficoltĆ : PD – Poco Difficile

Escursione del Gruppo Quater Pas della sezione CAI di Calolziocorte in Val Gerola al Pizzo dei Galli (So)

Sentiero GVO (acronimo di Gran  Via delle Orobie)

Raggiungiamo in auto Rasura, superato il centro, dobbiamo girare a destra.
Proseguiamo fino al termine del paese (Via Ronco Vecchio), alcuni cartelli segnalano il rifugio della Corte e il rifugio (Agriturismo) Bar Bianco dove parcheggiamo. 

Lasciato alle nostre spalle l’Agriturismo BarBianco, ci incamminiamo lungo il sentiero che sale fino ad incrociare il sentiero GVO che ci condurrĆ  sul limite alto dell’alpe. Ora seguiamo un sentiero che sale ripido verso il monte, attraversando un corridoio fra macchie di larici. Di qui in breve saliamo al baitone che ospita il bivacco Alpe Piazza (1844 m). Siamo arrivati ai piedi del Dosso Dei Galli.

Dall’Alpe seguiamo un sentierino ben segnalato che arriva sotto il filo della cresta del Pizzo dei Galli. Superato sulla destra il primo tratto ripido, affrontiamo il secondo salto, spostandoci ancora a destra lungo i ripidi pendii erbosi del versante occidentale. Deviando a sinistra torniamo sul filo, ai piedi di un breve tratto di facili roccette che porta alla croce metallica del Pizzo dei Galli (2217 m).

Iniziamo la discesa e ci fermiamo presso una baita per la pausa pranzo prima di ritornare al bivacco Alpe Piazza. AnzichĆ© tornare dallo stesso percorso dell’andata, completiamo l’escursione prendendo un bellissimo sentiero che attraverso il bosco raggiunge l’Agriturismo Bar Bianco e quindi il parcheggio.

Le nostre attivitĆ 

Ogni anno organizziamo:

Un corso di alpinismo giovanile nel periodo compreso tra aprile e giugno, svolto con uscite domenicali

Una gita di due giorni in rifugio (all’interno del corso)

Un'uscita autunnale di due giorni alla Capanna Sociale Ghislandi al Passo del Fo’